Rubriche | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
|
"Il Graffio": 100 minuti di dialogo fra autorità IT e BY |
![]() |
![]() |
Scritto da Associazione "SardegnaBelarus" | |
E' emersa da parte bielorussa la conferma dell'ormai prossimo invio della bozza riguardante l'accordo intergovernativo, che l'apposito gruppo di lavoro sta completando a Minsk. Mario Caputo ha sottolineato la necessità di istituire la figura dell'affido internazionale, come annunciato il 12 ottobre al Senato dal Ministro Bindi, e i presenti hanno espresso al riguardo la disponibilità a prendere in esame il problema. La bozza del documento partirà nei prossimi giorni da Minsk per giungere al Ministro della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero. Da parte delle autorità presenti è stata sottolineata la disponibilità allo sviluppo di una trattativa che consenta la sollecita riapertura delle pratiche di accoglienza e l'esame di quelle di adozione, che hanno reso la cooperazione italo-bielorussa una delle più importanti per il nostro Paese. Vista la situazione pregressa, da parte delle famiglie adottanti e delle associazioni che si occupano di accoglienza è stata sottolineata l'esigenza di un maggiore rigore e rispetto dei termini degli accordi che verranno stipulati; da parte bielorussa è stata altresì assicurata la disponibilità a definire in tempi ragionevoli l'intesa integovernativa, che sarà il cardine di tutto il rapporto futuro per l'accoglienza o l'adozione dei bambini fra Italia e Bielorussia. Il governo di Minsk intende infine sviluppare il fenomeno dell'accoglienza per i bambini bielorussi all'interno del proprio Paese e prevede in futuro una riduzione del numero di presenze all'estero, ferma restando la possibilità per le famiglie già impegnate di consolidare ulteriormente il rapporto con i bambini accolti o soggetti di richieste di adozione. |
< Precedente | Prossimo > |
---|

|
|
Sezioni | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Polaroid |
---|
Feed Rss |
---|
Statistiche |
---|
Visitatori: 8008552 |