Rubriche | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
|
Il MAVI ha incontrato l’Ambasciatore Bielorusso EUGENY SHESTAKOV |
![]() |
![]() |
Scritto da MAVI | |
Il coordinamento del MAVI si è incontrato con l’Ambasciatore della Repubblica di Belarus Eugeny Shestakov al quale è stato riferito il grande sgomento delle Associazioni italiane aderenti al movimento e delle famiglie accoglienti che hanno tempestato di telefonate le diverse organizzazioni associative per avere notizie sull’identità delle persone coinvolte nell’attentato terroristico avvenuto nella metropolitana di Minsk. L’Ambasciatore ha riferito che ci sono stati 12 morti e 150 feriti e che sono state arrestate , dopo i primi accertamenti n° 2 persone bielorusse. Gli organi di Polizia bielorussi si avvarranno della collaborazione del nucleo antiterrorismo russo e di quello israeliano per verificare sia la pista del terrorismo “ceceno” sia che quella legata ad “AlQaeda”. L’incontro è avvenuto proprio nel giorno dedicato al lutto cittadino nella città di Minsk ed il Coordinamento del MAVI ha lasciato un proprio messaggio nel libro delle condoglianze predisposto in Ambasciata per ricordare le vittime dell’attentato. Il MAVI si è reso disponibile, altresì, ad aiutare fattivamente le famiglie bielorusse che hanno subito l’attentato sostenendole attraverso l’utilizzo del conto corrente aperto per tale tragedia e utilizzabile da chiunque voglia contribuire con l’acquisizione di tutte le coordinate dal sito dell’Ambasciata della Repubblica di Belarus in Italia. L’incontro con l’Ambasciatore della Repubblica di Belarus Eugeny Shestakov voluto per dare continuità e periodicità a tutte le questioni sollevate dal movimento delle associazioni di volontariato e dalle famiglie italiane accoglienti bambini bielorussi ha affrontato il tema dell’Anniversario di Cernobyl del 26/04/2011, dell’Adozioni Internazionali , dell’assistenza sanitaria e dell’informazioni corrette riguardanti l’attuale situazione politica nella Repubblica di Belarus da far veicolare attraverso i mass – media. Per quanto riguarda l’Anniversario del Disastro di Cernobyl , l’Ambasciatore ed il suo staff tenteranno di dare tutte le risposte possibili alle continue richieste di presenziare ad eventi che continuano ad arrivare da tutto il territorio nazionale. Si è concordato di ringraziare quanti si stanno prodigando per tali iniziative che comunque migliorano e divulgano l’esperienza dell’accoglienza dei bambini bielorussi. Per quanto riguarda le Adozioni Internazionali sono state presentate 480 pratiche di cui 130 sono state riconosciute idonee mentre n° 337 pratiche devono essere ancora esaminate. L’esame delle pratiche tiene conto del raggiungimento della maggiore età, dell’eventuale affido a famiglie bielorusse e della composizione famigliare dove esiste l’eventuale presenza di più minori. Per quanto riguarda l’assistenza sanitaria si è concordato di prevedere appositi incontri istituzionali con le Regioni italiane interessate a sostenere le attività delle singole associazioni impegnate verso questi bambini, bisognosi di cure sanitarie determinanti per la loro vita. Infine, nel concordare di ritrovarsi al termine del periodo scolastico, si è concordato di continuare ad attivarsi attraverso i siti istituzionali delle singole Associazioni e quella del Movimento MAVI, oltre naturalmente a tutte quelle iniziative che saranno organizzate per rendere più agevole l’esperienza di accoglienza delle famiglie italiane e per divulgare ciò che accade continuamente attraverso le progettualità di cooperazione poste in essere. |
< Precedente | Prossimo > |
---|

|
|
Sezioni | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Polaroid |
---|
Feed Rss |
---|
Statistiche |
---|
Visitatori: 8192792 |