Rubriche | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
|
Verbale Comitato Minori Stranieri del 19/12/2008 |
![]() |
![]() |
Scritto da Fabrizio Pacifici | |
Alla riunione erano presenti: Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le politiche migratorie, Dipartimento per le Libertà Civile e l’Immigrazione del Ministero dell’Interno dott.sa Maria Assunta Rosa, ANCI dott.sa Marilina Tuccinardi e dott. Luca Pacini, ACNUR – Roma; Dipartimento Politiche Sicurezza Ministero degli Interni; Fondazione “Aiutiamoli a Vivere” dott. Pacifici Fabrizio. Assenti: Unione Province Italiane; Ministero di Giustizia. Il Presidente relaziona sulle attività rivolte a minori accompagnati specificando che l’Accordo del 10 maggio 2007 sta funzionando perfettamente e che non vi è stato alcun problema durante la fase di soggiorno. Ringrazia le Associazioni e le famiglie per il lavoro svolto e per gli attestati di stima ricevuti per la funzionalità dell’Accordo preso ad esempio dalle Autorità Governative Bielorusse durante la crisi estiva con gli Stati Uniti e con alcuni Paesi membri dell’Unione Europea che non avevano sottoscritto Accordi Bilaterali come quelle Italiano. Relaziona, altresì, con approvazione unanime del Comitato Minori Stranieri della necessità di perseguire gli stessi obiettivi con i minori accolti ucraini, con la differenza di non procedere verso un Accordo Bilaterale ma verso una forma più snella ed uguale come la sottoscrizione con le Autorità Governative dello Stato Ucraino di un MEMORANDUM. Infatti, in Uraina, non esiste un Organismo Statale a tutela dei minori accolti ma tale attività è riconpresa nelle competenze del Ministero dello Sport e delle Politiche Giovanili. Per quanto riguarda i minori non accompagnati il Comitato, dopo l’illustrazione di un caso specifico del Presidente, si è espresso favorevolmente sulla necessità di aiutare un bambino egiziano di 10 anni al quale è venuto a mancare la mamma e che, su richiesta dell’Ambasciata Egiziana, è stato predisposto apposito progetto individuale finanziato dal Comitato Minori con l’attivazione della convenzione con l’OIM. Infine, il Presidente, relazionava sulla richiesta d’incontro della Presidentessa della Commissione Bicamerale per l’Infanzia, On. Mussolini, con il Comitato Minori. Il Comitato sottolineando le criticità in cui è sottoposto ad operare e le difficoltà di gestione sue per le mancanze di mezzi e di risorse auspicava che l’incontro con la Commissione Bicamerale potesse avvenire senza indugi. Il Presidente proponeva di incontrare la commissione nella prima riunione del Comitato dopo le festività il 13 gennaio 2009. Il Comitato approvando all’unanimità tale proposta si scioglieva alle ore 12.30. |
< Precedente | Prossimo > |
---|

|
|
Sezioni | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Polaroid |
---|
Feed Rss |
---|
Statistiche |
---|
Visitatori: 8158953 |