Rubriche | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
|
La Bielorussia ricorda lo sterminio del Ghetto di Minsk 65 anni fa |
![]() |
![]() |
Scritto da Ambasciata della Repubblica di Belarus | |
![]() Per ricordare la memoria delle migliaia degli ebrei periti nel Ghetto di Minsk in questi giorni in Minsk sono organizzate numerose iniziative commemorative – il corteo e comizio presso il complesso memoriale "La Fossa", l’installazione ed inaugurazione delle tavole commemorative nelle zone dei massacri, tavoli rotonde, mostre dei libri, quadri ed immagini sul tema dell'Olocausto, proiezione dei film e lezioni tematiche. Centinaia dei rappresentanti delle organizzazioni ebraiche, i discendenti delle sopravvissute famiglie del Ghetto da tutta l'Europa, Israele ed America sono arrivati in Minsk per partecipare negli eventi. Il Presidente della Repubblica di Belarus Alexander Lukashenko ha visitato ieri, il 20 ottobre 2008, il complesso memoriale "La Fossa", dove erano seppellite le vittime del Ghetto di Minsk, per deporre una corona dei fiori. "In questo posto affitto, noi chiniamo la testa in buona memoria delle centinaia di migliaia degli uomini, donne e bambini, le vittime dell’orribile genocidio" – ha detto il Capo dello Stato bielorusso. "Non si deve dimenticare quegli eventi tragici. Se noi li dimentichiamo, possono ripetersi". Il Presidente Alexander Lukashenko ha anche rivelato i piani di innalzare un memoriale a tutte le vittime della Seconda Guerra Mondiale in Trostinetz, una località vicino a Minsk, dove i nazisti hanno massacrato centinaia di migliaia di persone, provenienti da vari Paesi dell’Europa. "Faremo quello perché le generazioni successive non dimentichino ciò che accadde à meta dello scorso secolo," – ha sottolineato il Presidente A.Lukashenko. |
< Precedente | Prossimo > |
---|

|
|
Sezioni | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Polaroid |
---|
Feed Rss |
---|
Statistiche |
---|
Visitatori: 7651102 |