Rubriche | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
|
Riforma Scolastica in Bielorussia |
![]() |
![]() |
Scritto da SardegnaBelarus | |
I giorni scolastici nella settimana sono 6, di cui 5 dedicati all’attività didattica (5-6 lezioni al giorno) e il sesto (sabato),dedicato all'educazione, fisica, sportiva, ad attività lavorative ed educative. Nella 9 e nell’11 classe nel sesto giorno possono tenersi lezioni facoltative. La scuola inizia all’età di 6 anni.
NORME TRANSITORIE: La durata del corso di studio nel TERZO LIVELLO durerà solo 1 anno nei seguenti casi:
Nella sostanza:
Rispetto alla questione della partecipazione degli scolari ai programmi di risanamento natalizi questa la regola da ormai un paio di anni in vigore:
gli scolari che frequentando classi che prevedono un esame finale o intermedio di profitto, non possono andare all'estero in risanamento in periodo scolastico, in quanto non possono perdere neanche un giorno di lezione, questo significa che potranno essere ospitati solo nei 15 giorni a cavallo fra il 25 dicembre (Natale Cattolico) e il 7 gennaio (Natale Ortodosso).
Ricordiamo che tale questione era presente anche l’anno scorso, infatti le associazioni più previdenti ed organizzate avevano previsto un Progetto Natale 2007 di 15 giorni e un progetto Natale 2007 di 30 giorni. Quest’anno l’unica vera differenza, stante le attuali regole, è che il passaggio fra vecchio e nuovo ordinamento scolastico, fa quasi raddoppiare il numero delle classi nelle quali è previsto un esame finale.
Associazione Cittadini del Mondo Onlus "Sardegna Belarus" - www.sardegnabelarus.it Centro Italo-Bielorusso di Cooperazione e Istruzione Sardegna di Minsk |
< Precedente | Prossimo > |
---|

|
|
Sezioni | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Polaroid |
---|
Feed Rss |
---|
Statistiche |
---|
Visitatori: 8008483 |