BelarusNews - Portale di Informazione sulla Bielorussia

www.BelarusNews.it

 

625.3 Miliardi di rubli per affrontare le conseguenze di Chernobyl Stampa E-mail
Scritto da Progetto Humus   
Facebook!
Nel 2008, 292 milioni di dollari verranno assegnati dal bilancio nazionale per affrontare i problemi di Chernobyl; lo ha dichiarato il ministro per le emergenze della Belarus Enver Bariev, durante una sessione del Presidio del Consiglio dei Ministri. L’incontro si è concentrato sulla realizzazione del programma Chernobyl 2006-2010. Secondo il ministro, nel 2008, 107.5 miliardi di rubli bielorussi (32 milioni di Euro) verranno assegnati per finanziare la costruzione di reti di approvigionamento idrico, gli alloggi per gli specialisti nell’ambito dell’istruzione, le istituzioni sanitarie e agricole, la cura delle persone disabili le cui disabilità sono associate a Chernobyl, la costruzione di ambulatori medici pediatrici e l’estensione delle reti di fornitura del gas. 130.3 Miliardi di Rubli (38,5 milioni di Euro) verranno utilizzati per intraprendere misure di protezione in materia di agricoltura e silvicoltura, per la protezione dalle radiazioni delle persone che vivono e lavorano nelle aree contaminate, l’acquisto di concimi minerali e della calce, la riorganizzione delle imprese situate nei territori radioattivi.

21.8 miliardi di rubli (6.5 milioni di Euro) verranno convogliati per migliorare i servizi comunali e medici delle regioni colpite dal disastro. 1.3 miliardi di rubli (385 mila Euro) verranno utilizzati per finanziare il regime speciale di reinsediati nelle “zone” e per prevenire le attività non autorizzate nelle aree contaminate dai radionuclidi. 8.3 milardi di rubli (2.5 milioni di Euro) saranno impiegate nella decontaminazione di luoghi socialmente utili e per le misure di riabilitazione. 4.9 miliardi (1.5 milioni di Euro) nella ricerca nel campo della radiprotezione della popolazione. Nel 2007. il paese aveva utilizzato 632.8 miliardi di rubli per affrontare i problemi di Chernobyl, di questi, 516.6 miliardi sono stati sovvenzionati alle regioni. Enver Bariev ha detto che vi è la necessità di aumentare il senso di responsabilità di tutti gli esecutori del programma. “Noi abbiamo il potenziale per incrementare l’efficienza delle attività di mitigazione delle conseguenze della catastrofe di Chernobyl”; ha dichiarato il ministro.

 

Ne approfittiamo per segnalarvi l’evento organizzato dagli amici di Mondo in Cammino: il prof. Jury Bandazhevsky sarà per la prima volta in Italia a fine aprile. CLICCA QUI.

 

 

Traduzione di ProgettoHumus da http://www.belta.by

 





Salva articolo su SalvaSiti.com!Figo: lo DIGO!Reddit!Del.icio.us!Google!Live!Technorati!Yahoo!
< Precedente   Prossimo >

 

Advertisement

 

Ricerca personalizzata