BelarusNews - Portale di Informazione sulla Bielorussia

www.BelarusNews.it

 

Bielorussia: Farnesina interviene per favorire le adozioni Stampa E-mail
Scritto da AGI   
Facebook!
Il ministero degli Esteri interviene sulle autorità bielorusse per tentare di superare gli ostacoli e le resistenze opposte da Minsk al via libera a alcune pratiche di adozioni da parte di famiglie italiane. Per questo il capo di gabinetto del ministro D'Alema, l'ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci, ha incontrato l'ambasciatore di Bielorussia a Roma, Aleksei Skripko cui ha rivolto un pressante appello, informa la Farnesina, affinchè Minsk voglia riconsiderare la sua posizione dopo i segnali negativi circa l'esito di un certo numero di procedure di adozioni di minori bielorussi, avviate ormai da vari anni da famiglie italiane.
Le adozioni di minori bielorussi erano state bloccate dopo il caso di Maria, la bambina di dieci anni trattenuta in Italia dai genitori adottivi nel 2006. Le pratiche sono ripartite dopo la firma di un protocollo tra Italia e Bielorussia lo scorso anno. L'Italia - ha ricordato Nelli Feroci - resta impegnata a favorire il rispetto dei valori democratici e dei diritti fondamentali in Bielorussia ed è disponibile a riesaminare il quadro complessivo delle relazioni con la Bielorussia alla luce degli sviluppi interni su questi temi. Il capo di gabinetto non ha mancato infine di sottolineare che, in ragione delle aspettative che si erano create presso le famiglie adottanti, la questione delle adozioni ha assunto in Italia una dimensione umanitaria di grande rilievo ed ha sottolineato che l'atteggiamento delle autorità bielorusse in un settore per noi di così elevata importanza non può non avere riflessi anche nel contesto più generale dei rapporti tra i due Paesi. (AGI)




Salva articolo su SalvaSiti.com!Figo: lo DIGO!Reddit!Del.icio.us!Google!Live!Technorati!Yahoo!
< Precedente   Prossimo >

 

Advertisement
Articoli più letti

 

Ricerca personalizzata