Rubriche | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
|
Che tristezza! |
![]() |
![]() |
Scritto da Fabrizio Pacifici | |
Sino a Domenica sera (03/12/2006) tutti eravano convinti che i bambini sarebbero arrivati in Italia, tanto da poter comunicare che si stava aspettando la firma degli organi istituzionali della Repubblica di Belarus. Attualmente siamo in una situazione che fa presagire al peggio. Continuano ad arrivare notizie dalla Bielorussia che la Vice Ministro dell’Istruzione non intende firmare i progetti d’ accoglienza di minori provenienti da internato perché incurante delle garanzie italiane, come se la trattativa non fosse nemmeno iniziata. Siamo tornati in una situazione antecedente all’ipotesi di accordo dove tutto potrebbe far allontanare ancor più le parti senza nessun elemento individuabile per tornare a trattare. Permetteteci di scusarci con tutte le famiglie italiane, che con questo altalenarsi di notizie, hanno perso il convincimento di poter avere la possibilità di poter ospitare i bambini bielorussi già a Natale e che vedono allontanarsi anche possibili soluzioni a carattere definitivo. La speranza è che non prevalga il risentimento e che la diplomazia continui a svolgere il ruolo prezioso che sin qui ha svolto, con il nostro Ministero della Solidarietà che non dovrà perdere la pazienza ma continuare a tessere quella tela che dovrà far tornare la speranza nell’accoglienza. Pensiamo, altresì che forse sia il caso di coinvolgere il Ministero degli Esteri Massimo D’Alema che attraverso i buoni rapporti con il Presidente della Repubblica Russa Putin possa intercedere sul Presidente Bielorusso A. Lukashenko. Il Presidente - Fondazione “Aiutiamoli a Vivere” - Dott. Pacifici Fabrizio |
< Precedente | Prossimo > |
---|

|
|
Sezioni | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Polaroid |
---|
Feed Rss |
---|
Statistiche |
---|
Visitatori: 8008581 |