BelarusNews - Portale di Informazione sulla Bielorussia

www.BelarusNews.it

 

Revoca accesso della Bielorussia al SPG dell'UE Stampa E-mail
Scritto da Ministero degli Affari Esteri della Repubblica di Belarus   
Facebook!
La messa in atto dal 21 giugno 2007 da parte dell’Unione Europea della decisione del Consiglio dell’UE del 20 dicembre 2006 riguardo la revoca temporanea dell’accesso della Repubblica di Belarus al sistema delle preferenze tariffarie generalizzate (SPG) dell’UE ha suscitato l’incomprensione in Bielorussia. Tale imprevidente passo dell’UE nei riguardi di un suo diretto vicino lede soprattutto gli interessi dei comuni cittadini della Bielorussia, essendo in disaccordo con l’annunciata disponibilità di Bruxelles a prestare “l’aiuto nell’aumento del loro tenore di vita”. Mettendo in atto la citata decisione, l’Unione Europea trascura le aspirazioni dei comuni membri dei sindacati presso aziende bielorusse che realizzano prodotti esportati verso l’UE.
La Bielorussia ha avviato un proficuo dialogo con l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), ha effettato una serie di concreti passi pratici in conformità alle raccomandazioni dell’OIL. La Bielorussia e l’OIL continuano un intenso lavoro congiunto in questa direzione. Nel non porre la questione di qualsiasi tipo di sanzione nei confronti della Bielorussia, l’OIL manda con ciò un chiaro segnale ai suoi Paesi – membri ed alle loro organizzazione, evidenziando l’inefficacia delle sanzioni ai fini dell’assicurazione dei diritti dei lavoratori. Il passo intrapreso dall’Unione Europea va contro l’interesse reciproco del mondo imprenditoriale dei Paesi comunitari e della Repubblica di Bielorussia verso una cooperazione economica, contro la posizione di alcuni partner commerciali ed economici della Bielorussia in diversi Paesi dell’UE che si battono contro la sospensione dell’accesso della Bielorussia allo SPG dell’UE. Il danno economico che tale decisione provocherà per i nostri partner nell’UE non potrà essere giustificato dai motivi strumentali su cui essa si fonda. La Bielorussia considera la decisione dell’UE come provvisoria ed auspica che un’oggettiva necessità di instaurare e sviluppare i rapporti di buon vicinato con la Bielorussia possa far sì che l’Unione Europea si attivasse nella direzione di una più sollecita riconsiderazione ed abolizione di tale decisione.




Salva articolo su SalvaSiti.com!Figo: lo DIGO!Reddit!Del.icio.us!Google!Live!Technorati!Yahoo!
< Precedente   Prossimo >

 

Advertisement
Articoli più letti

 

Ricerca personalizzata