BelarusNews - Portale di Informazione sulla Bielorussia

www.BelarusNews.it

 

Accordo BY-UE per viaggi reciproci dei cittadini Stampa E-mail
Scritto da Ambasciata della Repubblica di Belarus   
Facebook!
Nel maggio 2007 il Ministero degli Affari Esteri della Bielorussia ha lanciato l’iniziativa per un accordo con l’Unione Europea in materia di viaggi reciproci dei cittadini. A tal fine il Ministero degli Esteri bielorusso ha consegnato note verbali a tutti i Ministeri degli Esteri dei Paesi membri dell’UE con la proposta di iniziare un processo negoziale diretto alla stipulazione di un accordo che disciplini i viaggi reciproci dei cittadini bielorussi e quelli comunitari, stabilendo, in particolare, l’ammontare delle tariffe relative al rilascio dei visti. Oltre a ciò il Ministro degli Esteri bielorusso Sergei Martynov ha inviato le rispettive lettere personali al Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier, al Vicepresidente della Commissione europea Franco Frattini ed al Membro della Commissione europea responsabile delle relazioni esterne e della politica europea di vicinato Benita Ferrero-Waldner.
Gli sforzi dei Paesi dell’Unione Europea, tesi a conferire nuovi lineamenti alla politica di vicinato, volti alla facilitazione dei contatti umani tra tutti i Paesi dell’UE e i Paesi vicini riscontrano il più ampio consenso in Bielorussia. Nello stesso tempo, purtroppo, l’attuale irrigidimento del regime dei visti dell’UE che si esprime attraverso aumenti delle tariffe dei visti Schengen, incremento del numero dei documenti richiesti, crescita dei casi di diniego nel rilascio dei visti, crea barriere che ostacolano sviluppo dei contatti a livello interpersonale, economico-commerciale ed umanitario tra la Bielorussia e l’UE. La Bielorussia, infatti, ha già maturato una cospicua esperienza nell’applicare in modo efficace accordi in materia di viaggi reciproci dei cittadini, conclusi con diversi Paesi del mondo, tra cui alcuni Paesi comunitari confinanti, quali la Lituania e la Polonia. Tali accordi favoriscono una più completa valorizzazione delle potenzialità della cooperazione bilaterale in ogni area di interesse reciproco. Tenuto conto dell’adesione all’Accordo di Shengen dei nuovi membri dell’UE confinanti con la Bielorussia, si avverte una particolare preoccupazione per il fatto che ciò potrebbe comportare un sostanziale incremento delle tariffe per i visti, nonché una probabile abolizione degli accordi bilaterali in vigore in materia di viaggi reciproci dei cittadini, ostacolando, quindi, i contatti tra cittadini comuni. Negli ultimi anni la Bielorussia, aspirando alla massima agevolazione dei contatti interpersonali tra i cittadini bielorussi e stranieri, ha già messo in atto una serie di importanti iniziative unilaterali volte ad una sostanziale facilitazione del regime del rilascio dei visti per i cittadini dei Paesi dell’Unione Europea. L’ottenimento di un visto per breve soggiorno in Bielorussia non richiede più il possesso di un invito. Viene largamente praticato il rilascio dei visti per posta, il che non prevede colloqui personali dei richiedenti presso uffici consolari bielorussi. I tempi della considerazione delle richieste si sono ridotti a soli 5 giorni lavorativi, mentre la procedura d’urgenza si conclude in 48 ore. Contestualmente, la quantità di dinieghi rispetto al numero sommario dei visti rilasciati rimane inferiore ad 1 per cento. Nel fare assegnamento sui passi reciproci da compiere da parte dell’Unione Europea, la Bielorussia conferma la propria disponibilità per ulteriori agevolazioni delle modalità d’ingresso dei cittadini dell’UE nel Paese. Nel frattempo si auspica che i Paesi dell’Unione Europea, le loro istituzioni e cittadini possano svolgere un ruolo attivo nella promozione e sostenimento dell’iniziativa bielorussa riguardante l’accordo in materia di viaggi reciproci dei cittadini nel formato Bielorussia-UE presso le rispettive strutture comunitarie, tra cui la Commissione europea.




Salva articolo su SalvaSiti.com!Figo: lo DIGO!Reddit!Del.icio.us!Google!Live!Technorati!Yahoo!
< Precedente   Prossimo >

 

Advertisement
Articoli più letti

 

Ricerca personalizzata