BelarusNews - Portale di Informazione sulla Bielorussia

www.BelarusNews.it

 

Lettere alla Redazione
DELUSIONE CHERNOBYL - Lettera Aperta di Massimo Bonfatti Stampa E-mail
Scritto da Massimo Bonfatti   
Facebook!

Mi rivolgo a tutti coloro che, indipendentemente dalle nazioni di provenienza, ospitano (o hanno ospitato o ospiteranno) i cosiddetti "bambini di Chernobyl" (ed anche a coloro che, per qualsiasi ragione, sono interessati a queste tematiche o a quelle ad esse correlate). Dopo il "sequestro Vika" da parte degli irresponsabili coniugi Giusto ed il conseguente blocco delle accoglienze dalla Bielorussia, un vasto, ma disarticolato, movimento di famiglie ha fatto sentire la propria voce su posizioni, a volte, diametralmente opposte. Con lo sblocco delle accoglienze, la catarsi. Ora non voglio entrare nel merito (per quanto ce ne sia da discutere) sulle modalità dell'accoglienza e sulle pratiche di adozione. Sui sentimenti umani non discuto e vale sempre il beneficio della "buona fede" e dell'onestà morale (tranne i casi manifesti, come quello dei Giusto) delle persone coinvolte.

Leggi tutto...
Lettera aperta a tutti i bambini Stampa E-mail
Scritto da Redazione di www.belarusnews.it   
Facebook!
Pubblichiamo questa lettera pervenuta in redazione oggi pomeriggio. Ci sembra un buonissimo spunto di riflessione...
 
Lo sapete bambini che in Italia c'è un signore  chiamato Griffini di una associazione denominata "Amici dei bambini" che sta facendo di tutto pur di non far venire nel nostro Paese, come hanno sempre fatto finora, migliaia di bambini orfani Bielorussi? Lo sapete bambini? Cosa ne pensate bambini è una cosa giusta? Vi sembra normale che in un Paese libero e democratico come il nostro venga negato l'arrivo anche di un SOLO bambino, solo perché è orfano e quindi non può ricevere amore dalla famiglia che lo ospita da anni?
Leggi tutto...
Lettera Aperta all’Avvocato Marco Griffini Stampa E-mail
Scritto da Alberto Fortunati   
Facebook!

DA WIKIPEDIA (nota enciclopedia comunista)

 

L'ossimoro (pronunciabile tanto ossimòro quanto ossìmoro, dal greco ξύμωρον, composto da ξύς «acuto» e μωρός «sciocco») è una figura retorica e consiste nell'accostamento di due termini in forte antitesi tra loro. Si tratta di una combinazione scelta deliberatamente o comunque significativa, tale da creare un originale contrasto, ottenendo spesso sorprendenti effetti stilistici. Esempi: brivido caldo, ghiaccio bollente, lucida follia, urlo silenzioso, silenzio assordante, disgustoso piacere, buio accecante, attimo infinito.

Leggi tutto...
Boicottaggio di "S.T.A.L.K.E.R.: Shadow of Chernobyl" Stampa E-mail
Scritto da Massimo Bonfatti   
Facebook!
Mondo In Cammino, invita al boicottaggio etico del videogioco su Chernobyl "S.T.A.L.K.E.R.: Shadow of Chernobyl". (vedi: www.progettohumus.it nella home page). Non si tratta di puro moralismo, nè tantomeno di un atteggiamento emotivo evocato nei volontari che da tanto tempo intervengono sulle conseguenze della tragedia di Chernobyl. Sicuramente la parola "Chernobyl" attribuita al gioco è stata scelta per implementarne la visibilità e di conseguenza la distribuzione commerciale. E questo è il punto. Riflettere sulle tragedie umane (qualunque esse siano) è importante: non importa se siano un libro, un film, un videogioco, un cartone animato, ecc.  Scherzare e giocare con le tragedie ancora in corso, significa, invece, non avere percorso fino in fondo le tappe emotive, scientifiche, umane ed etiche ad esse connesse. Così è per la tragedia di Chernobyl. L'operazione commerciale di S.T.A.L.K.E.R contribuisce alla banalizzazione di un evento storico ancora in corso, inserendosi nel confronto/scontro che tende a minimizzare i rischi dell'incidente, con un atteggiamento ludico e fuorviante da una vera riflessione sulle decine di migliaia di persone che stanno ancora soffrendo e dalla triste previsione dei casi futuri.
Leggi tutto...
Lettere alla redazione... Stampa E-mail
Scritto da Alberto Fortunati   
Facebook!

E' con vivo conforto che Vi comunico di avere ricevuto la telefonata della segretaria della Fondazione Aiutiamoli a Vivere, all'indomani dell'appello che avevo inviato. Onestamente Vi dico che non ho chiesto al dr. Pacifici se a Clusone i REI IMPUNITI siano stati sentiti, consapevole come sono che quel che conta maggiormente è l'attualità e il fare tutto il possibile perchè certe situazioni non si verifichino mai più. Al presidente Pacifici ho ribadito il DESIDERIO mio e di tutti coloro che si impegnano nel volontariato di SOLLECITARE TUTTI ad una costante opera di tutela dei valori della Giustizia. Il presidente Pacifici ha concordato con l'appello e ha ASSICURATO il suo impegno per far sì che non ci siano "eventi imprevisti" nel futuro della realtà delle accoglienze. Ore 18,50 circa, squilla il cellulare e la segretaria di Aiutiamoli a Vivere mi mette in contatto col Suo Presidente.

Leggi tutto...

 

Advertisement

 

Ricerca personalizzata