BelarusNews - Portale di Informazione sulla Bielorussia

www.BelarusNews.it

 

Economia
Gazprom-Bielorussia, c'è l'accordo Stampa E-mail
Scritto da Redazione di www.belarusnews.it   
Facebook!

MOSCA - Si è conclusa con un accordo «la guerra del gas» tra Bielorussia e Gazprom, colosso energetico russo. Ieri sera, a Mosca, in un clima pesantissimo, è stato firmato un contratto di cinque anni per le forniture di gas all’ex repubblica sovietica. Secondo quanto sottoscritto dal governo di Minsk e dai rappresentanti di Gazprom, la Bielorussia pagherà 100 dollari (76 euro) per 1.000 metri cubi di gas, e non 105 (80 euro) come chiesto inizialmente. La firma dell’accordo è avvenuta a poche ore dal minacciato taglio delle forniture di gas alla Bielorussia.

Leggi tutto...
Russia-Bielorussia: Lukashenko tassa transito petrolio Stampa E-mail
Scritto da Redazione di www.belarusnews.it   
Facebook!

(ANSA) - MOSCA, 3 GEN - Il presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko è furioso con Mosca per l'introduzione di tasse sulle importazioni di petrolio greggio e per il contratto imposto da Gazprom che raddoppia i prezzi del metano: ha quindi annunciato ritorsioni a tutto campo, a partire dal varo, oggi, di una nuova imposta sul transito del petrolio russo che per il mese di gennaio sarà di 45 dollari per una tonnellata di greggio. Siamo puliti al cento per cento nei confronti della Russia - ha detto il presidente in una tempestosa riunione del consiglio dei ministri riferita dall'agenzia Itar-Tass - e abbiamo fatto tutto quello che ci ha domandato.

Leggi tutto...
Gas: Nagoziato Gazprom-Bielorussia Stampa E-mail
Scritto da Redazione di www.belarusnews.it   
Facebook!

(AGI) - Mosca, 26 dic. - Le trattative tra Gazprom e la Bielorussia sulle tariffe da applicare alle forniture di gas nel 2007 non hanno avuto esiti positivi. Lo comuncia Gazprom, aggiungendo che la societa' spera comunque di raggiungere un accordo prima della fine dell'anno. "C'e' un nuovo round di colloqui oggi con il vice primo ministro della Bielorussia, Vladinmir Semashko - ha detto il portavoce Sergei Kupriyanov. Abbiamo interrotto senza accordi. Ma abbiamo ancora la possibilita' di incontrarci e trovare un'intesa prima del Nuovo Anno.

Leggi tutto...
Se cambiasse il "sistema della preferenze"... Stampa E-mail
Scritto da Redazione di www.belarusnews.it   
Facebook!

Nikolai Cherginez: In caso di cambiamento del sistema delle preferenze commerciali da parte della EU, la Belarus perderebbe il 44% delle sue esportazioni.

Così si è espresso il Presidente della Commissione Parlamentare per gli Affari Internazionali e Sicurezza Nazionale del Consiglio della Repubblica - Assemblea Nazionale della Repubblica Belarus Nikolai Cherginez durante una conferenza stampa a Minsk. E ancora ha continuato: la Comunità Europea è l'esportatore principale dei prodotti bielorussi. Il 90% delle imprese che vendono la loro produzione nella Unione Europea sono piccole e medie aziende privale, ossia le stesse che la EU ci chiede di sviluppare. Nel solo settore tessile saranno toccati circa 130.000 lavoratori.

Fonte: estratto Interfax (www.interfax.by) tratto da www.sardegnabelarus.it

 

Advertisement
Articoli più letti

 

Ricerca personalizzata