Cooperazione umanitaria bilaterale - nota informativa - 15/12/2006 |
|
|
Scritto da Ambasciata Bielorussa in Italia
|
Con riferimento al dibattito in corso sui temi della cooperazione umanitaria bilaterale, nonché alla rispettiva nota informativa del Ministero della Solidarietà Sociale della Repubblica Italiana emanata in data odierna, l’Ambasciata bielorussa a Roma considera indispensabile dover evidenziare con chiarezza alcuni elementi inerenti alle accoglienze dei bambini bielorussi in Italia a scopi terapeutici.
|
Leggi tutto...
|
|
Lettera del Ministro Ferrero alle famiglie |
|
|
Scritto da Ministro Paolo Ferrero
|
Care Famiglie,
ho deciso di rivolgermi a tutte voi direttamente, pur avendo mantenuto in questi mesi uno stretto contatto con le associazioni che vi rappresentano, per spiegarvi quali sono stati i passi compiuti e le decisioni prese riguardo ai soggiorni dei bambini e delle bambine bielorusse, già peraltro anticipati alle associazioni durante l’ultima riunione di lunedì scorso. |
Leggi tutto...
|
|
Milinkevich ha ricevuto il Premio Sacharov 2006 |
|
|
Scritto da Parlamento Europeo
|
Nel corso di una cerimonia solenne, il Presidente del Parlamento ha consegnato il Premio Sacharov per la libertà di pensiero a Alexander Milinkevich, leader dell'opposizione bielorussa. Nel suo discorso, Milinkevich ha sottolineato l'oppressione che subisce il suo popolo ed ha ringraziato l'Unione europea per il suo sostegno. Fiducioso nel ritorno della democrazia nel suo Paese, ha anche chiaramente affermato la prospettiva europea della Bielorussia. |
Leggi tutto...
|
|
Comunicato del Governo Italiano |
|
|
Scritto da Governo della Repubblica Italiana
|
 Il Governo italiano aveva programmato per la settimana in corso una missione a Minsk, cui avrebbero dovuto partecipare, ad alto livello tecnico, rappresentanti del Ministero Affari Esteri, del Ministero delle Politiche per la Famiglia e del Ministero della Solidarietà Sociale. La missione si proponeva di individuare soluzioni dirette a superare alcuni aspetti di criticità nella trattazione delle questioni umanitarie tra Italia e Bielorussia (adozioni e soggiorni terapeutici di minori), e di pervenire, con quelle Autorità, ad un chiarimento resosi necessario anche a seguito delle note e recenti vicende. L'auspicio del nostro Governo era quello di assicurare un regolare svolgimento dei soggiorni in Italia di tutti i minori coinvolti nei programmi di risanamento terapeutico, di ribadire l'aspettativa da parte italiana della positiva soluzione di tutte le procedure di adozione in sospeso (circa 115) e di sollecitare l'accoglimento di circa 400 domande già istruite ma non ancora trasmesse alla controparte. |
Leggi tutto...
|
|
Nota Informativa dell'Ambasciata Bielorussa |
|
|
Scritto da Ambasciata della Repubblica di Belarus
|
In merito all’intensificazione della discussione pubblica sui temi della cooperazione umanitaria bielorusso–italiana, nonché alla nota informativa del Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Italiana recentemente diffusa, l’Ambasciata bielorussa a Roma ritiene necessario precisare quanto segue. In Bielorussia viene altamente apprezzato il forte legame umanitario instauratosi tra i popoli bielorusso ed italiano nei vent’anni della lotta contro le conseguenze della catastrofe nucleare di Chernobyl. Lo Stato Bielorusso riconosce la valenza di questa cooperazione che tradizionalmente si sviluppa nello spirito di amicizia e solidarietà tra i nostri Popoli. |
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Precedente 1 2 3 4 5 Prossimo > Fine >>
|
Risultati 37 - 41 di 41 |