|
Progetto di accordo fra Belarus e Italia sul risanamento dei bambini |
|
|
Scritto da Associazione "SardegnaBelarus"
|
Il Vice Ministro Bielorusso T. Kovaliova: E’ stato predisposto il progetto di accordo fra Belarus e Italia sul risanamento dei bambini. Dopo la firma del documento i bambini orfani potranno nuovamente essere ospitati nelle famiglie italiane. E’ stato predisposto il progetto di accordo tra Bielorussia e Italia sul risanamento dei bambini bielorussi nel territorio della Repubblica Italiana. Lo ha comunicato a BelaPAN il vice ministro dell’istruzione della Repubblica Belarus, Tatiana Kovaleva. Secondo le parole del vice ministro, nell’accordo sono state indicate le questioni generali del risanamento dei bambini bielorussi in Italia, e sono state anche fissate le intese che erano state raggiunte negli ultimi tempi dopo l’individuazione di alcuni momenti problematici. |
Leggi tutto...
|
|
Le parole del ministro Paolo Ferrero |
|
|
Scritto da Redazione di www.belarusnews.it
|

Questa mattina, 10 gennaio 2007, il ministro della Solidarietà Sociale, Paolo Ferrero, ha partecipato al programma Repubblica TV (http://tv.repubblica.it/). Nell'intervista il Ministro ha parlato anche del caso delle adozioni e delle accoglienze in Bielorussia. Il ministro ha risposto anche alle domande, inviate via mail, da alcuni telespettatori. La registrazione audio (in formato .mp3) è disponibile nella nostra Area Download oppure cliccando qui. |
|
"Il Graffio": 100 minuti di dialogo fra autorità IT e BY |
|
|
Scritto da Associazione "SardegnaBelarus"
|
BARI - E' durata circa 100' la trasmissione "Il Graffio" su Telenorba di Bari. Al programma, presentato da Vincenzo Magistà, sono intervenuti l'Ambasciatore plenipotenziario della Repubblica di Belarus in Italia Alexey Anatolevich Skripko, la sottosegretaria alla Solidarietà sociale Cristina De Luca, il sottosegretario alla Salute Antonio Gaglione, il presidente della associazione GabbOnlus Francesco Bia, il rappresentante del Coordinamento famiglie adottanti Mario Caputo. La serata ha innanzitutto consentito all'Ambasciatore Skripko e al sottosegretario De Luca di focalizzare congiuntamente le questioni sul tavolo, in un colloquio privato che si è svolto in quella sede. |
Leggi tutto...
|
|
I bambini bielorussi ospitati in Italia nel 2006 |
|
|
Scritto da Dipartimento Attività Umanitarie della Repubblica di Belarus
|
In 9 mesi dell’anno 2006 nella cornice della collaborazione con le organizzazioni estere per la statistica del volontariato straniero 42.700 bambini sono andati in 23 Paesi esteri per il risanamento, di questi 41.900 bambini sono andati a far parte dei comuni gruppi di organizzazione e i restanti 800 sono rientrati invece nei gruppi speciali di organizzazione. La più grande quantità di bambini bielorussi è stata accolta dai seguenti Paesi: Italia: 19.500 bambini, Germania: 8.800, Gran Bretagna: 2.700, Spagna: 2.600, Irlanda: 2.200, Belgio: 1.700, Stati Uniti d’America: 1.400, Paesi Bassi e altri Paesi (vedi allegato): 900 bambini. |
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Precedente 1 2 3 4 5 Prossimo > Fine >>
|
Risultati 28 - 36 di 37 |