|
Tornano TUTTI i BAMBINI BIELORUSSI! |
|
|
Apprendiamo in queste ore da alcune nostre fonti, tra cui la Federazione AVIB (Federazione delle Associazioni Italiane Operanti in Bielorussia), che il Presidente della Repubblica di Belarus, ha apposto la propria firma al Protocollo per la ripresa dei Progetti Solidaristici. Entro poche ore riprenderanno quindi il rilascio dei visti e le partenze dei primi voli! Grazie di cuore a tutti quelli che in questi mesi hanno continuato a sperare ed a lavorare insieme per la ripresa dei progetti di accoglienza per TUTTI i bambini Bielorussi !!! |
|
FIRMATI accordi per Accoglienze e Adozioni |
|
|
La missione interministeriale Italiana conclude la sua missione a Minsk con la sigla di due accordi, uno riguardante la ripresa dei viaggi di risanamento dei bambini e l’altro riguardante le adozioni. L’accordo sulle accoglienze entrerà in vigore nel breve tempo necessario per il consenso delle competenti strutture governative dei due paesi. Sulle adozioni si tratta di un rinnovo ampliato del vecchio protocollo del 2005. Si attendono i comunicati stampa.
Notizia scritta dagli amici del sito www.sardegnabelarus.it. |
|
Mozione presentata in SENATO nella Seduta del 14/03/2007 |
|
|
La Mozione presentata in SENATO nella Seduta del 14/03/2007 primo firmatario il Senatore Sardo Antonello Cabras, e firmata anche dai Senatori: SERAFINI, BASSOLI, ROSSA, MONGIELLO, MERCATALI, GALARDI, SCARPETTI
Per la chiusura nel più breve tempo possibile del nuovo accordo intergovernativo italo-bielorusso che consenta la piena conservazione dello spirito originario dei progetti di accoglienza italiani, con particolare riferimento alla piena tutela dei rapporti affettivi già instaurati, alla centralità dell'accoglienza in famiglia, nel pieno rispetto delle regole da parte di tutti i soggetti coinvolti e il pronto sanzionamento dei comportamenti illegali, così da dare assolute certezze sulla ripresa immediata dei programmi di accoglienza; per affrontare la questione delle 600 adozioni coinvolte nel blocco deciso dalle autorità bielorusse nel 2004, all'interno di un dialogo complessivo con le autorità di quel Paese, nell'ambito di una fattiva collaborazione nel campo delle politiche sociali e della famiglia, così da affiancare il doveroso sblocco delle adozioni, da troppo tempo in attesa, ad un effettivo sostegno in loco di quei bambini non interessati ai processi di adozione pregressi così da favorire il loro inserimento familiare in patria; per l'inserimento della Bielorussia, tenuto conto degli intensi rapporti umani instauratisi, all'interno dei programmi della cooperazione italiana allo sviluppo; per favorire l'incremento dei rapporti economici fra l'Italia e la Bielorussia, essendo consapevoli del fatto che lo sviluppo dell'economia è premessa indispensabile per un miglioramento delle condizioni sociali di un Paese, con particolare riferimento alle categorie più deboli della popolazione, dando in questo modo maggiore efficacia all'attività del volontariato italiano. |
Leggi tutto...
|
|
Comunicato Stampa del 14 marzo 2007 |
|
|
La redazione di www.BelarusNews.it, viste le continue voci che circolano su siti internet e forum circa la possibile data di partenza della missione tecnica Italiana in Bielorussia, informa i propri utenti che NON pubblicherà nessuna informazione riguardo l’incontro finalizzato alla firma dell'accordo italo-bielorusso sulle accoglienze, fino all’attesa firma definitiva. In seguito sarà disponibile sul portale anche il testo integrale dell’accordo. Restiamo uniti in questi giorni e speriamo fiduciosi in una rapida soluzione a favore di TUTTI i bambini Bielorussi! |
|
|
|
<< Inizio < Precedente 1 2 3 4 5 Prossimo > Fine >>
|
Risultati 19 - 27 di 37 |