Esplosione in metro a Minsk: 7 morti |
|
|
Scritto da Reuters
|
MINSK (Reuters) - Un'esplosione in una stazione della metro di Minsk, capitale della Bielorussia, ha ucciso oggi sette persone e provocato circa 50 feriti. Lo ha riferito ai giornalisti un portavoce del ministero dell'Interno. L'esplosione, secondo quanto riferito dall'agenzia di stampa statale Belta, è avvenuta alle 16:55 ora italiana nella stazione della metro di Oktyabrskaya, nella piazza che porta lo stesso nome, a soli 100 metri dall'edificio dell'amministrazione presidenziale. Ancora non si conosce la causa dell'esplosione. Un testimone oculare ha detto a Reuters di aver visto del fumo uscire dalla stazione della metro e persone portate in superficie in barella. Il ministero per le Emergenze ha detto che sta indagando sull'accaduto ma non ha aggiunto ulteriori dettagli. |
|
Il caso del minore Daniil Sannikov |
|
|
Scritto da Redazione di www.belarusnews.it
|
Con riferimento all’ampia risonanza avuta negli ambienti politici e mediatici internazionali dal caso del minore Daniil Sannikov, figlio dell’ex-candidato alla presidenza della Repubblica di Belarus Andrei Sannikov e sua consorte Irina Khalip, fermati nell’ambito dell’inchiesta relativa ai tumulti di massa a Minsk il 19 dicembre u.s., si fa presente quanto comunicato dall’Amministrazione del distretto Parizansky di Minsk riguardo allo stato della situazione in oggetto. Il procedimento teso all’instaurazione di tutela sul minore Daniil Sannikov, nato il 15 maggio 2007 e rimasto senza tutela dei genitori, si svolge in conformità al Regolamento concernente le modalità di instaurazione e attuazione di tutela sui bambini minorenni, approvato dal Consiglio dei Ministri della Repubblica di Bielorussia, come modificato ed integrato alla data del 23 luglio 2010. |
Leggi tutto...
|
|
Minsk ospita una tavola rotonda sull’abolizione della pena di morte |
|
|
Scritto da Ambasciata della Repubblica di Belarus
|
Il 23 settembre 2010 la Biblioteca Nazionale della Bielorussia, a Minsk, ha ospitato una tavola rotonda dal titolo: “Sulla strada verso l’abolizione della pena di morte in Bielorussia”. L’evento è stato organizzato dal Consiglio d’Europa in collaborazione con l’Assemblea Nazionale della Repubblica di Bielorussia. Alla tavola rotonda hanno partecipato l’ex ministro della giustizia francese Robert Badinter, i membri del gruppo di lavoro del Parlamento bielorusso per l’esame delle problematiche della pena capitale, i vertici del Ministero della Giustizia e della Procura Generale, i membri della Corte Costituzionale e di quella Suprema, nonché i rappresentanti della società civile bielorussa. |
Leggi tutto...
|
|
La Bielorussia loda il possibile incontro tra il Papa e Kirill |
|
|
Scritto da Zenit.org
|
 MINSK - L'Arcivescovo cattolico di Minsk-Mohilev ha espresso l'entusiasmo della Chiesa locale per l'annuncio di un possibile viaggio di Benedetto XVI nel Paese, durante il quale potrebbe aver luogo un incontro con il Patriarca ortodosso russo, Sua Beatitudine Kirill. Monsignor Tadeusz Kondrusiewicz ha riconosciuto che per il momento non c'è nulla di ufficiale. L'Arcivescovo Hilarion di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le Relazioni Ecclesiastiche Esterne del Patriarcato di Mosca, ha auspicato dopo essere stato ricevuto dal Papa che possa svolgersi presto un incontro tra i pastori di Roma e Mosca. Dal canto loro, i mezzi di comunicazione della Bielorussia hanno reso noto che l'incontro potrebbe svolgersi nel 2010. In alcune dichiarazioni alla pagina web cattolica bielorussa "Catholic.by", monsignor Kondrusiewicz, che in passato è stato Arcivescovo dell'Arcidiocesi della Madre di Dio di Mosca, ha riconosciuto: “Questo messaggio, anche se non confermato a livello ufficiale, è stato accolto con gioia da tutti i nostri fedeli”. |
Leggi tutto...
|
|
La Belarus elimina le restrizioni sui viaggi di bambini in Spagna |
|
|
Scritto da Redazione di www.belarusnews.it
|
Bielorussia e la Spagna stanno negoziando un progetto di protocollo tra i due governi, relativo all'introduzione di alcune modifiche alla convenzione sui termini del risanamento di minori bielorussi in Spagna. Alexander Lukashenko ha approvato i negoziati con la firma del relativo decreto. Al fine di creare condizioni favorevoli per il risanamento dei bimbi bielorussi in Spagna, il progetto prevede viaggi “senza limiti” per i cittadini bielorussi di età compresa tra i 7 e 18 anni. Alexander Kolyada, direttore del Dipartimento per l'attività umanitaria c/o la proprietà presidenziale ha ricevuto l'incarico di avviare le trattative per la firma dei documenti. |
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Precedente 1 2 3 4 5 Prossimo > Fine >>
|
Risultati 1 - 9 di 37 |