Il Coordinamento Famiglie Adottanti al MAE |
|
|
Scritto da Coordinamento Famiglie Adottanti in Bielorussia
|
In data odierna (24 luglio) le famiglie delegate del Coordinamento Famiglie Adottanti in Bielorussia sono state ricevute, su espressa delega del Ministro degli Affari Esteri On.le Franco Frattini, dai suoi Consiglieri più stretti. Nel corso dell'incontro abbiamo avuto modo di esporre le nostre richieste, trovando estrema comprensione e sensibilità al problema che ci vede ormai protagonisti dal lontano 2004. Abbiamo riscontrato estrema attenzione personale da parte del Ministro Frattini che ha confermato il suo interesse e impegno personale su questa vicenda che è cruciale per tutti i bambini e le famiglie in attesa di adozione. È emersa una precisa conoscenza della situazione e dello stato dei rapporti con la Bielorussia a testimonianza concreta dell’attenzione espressaci, ed è in corso una attività ad alto livello per coordinare le istituzioni italiane coinvolte nella vicenda delle adozioni internazionali dalla Bielorussia. |
Leggi tutto...
|
|
Nuova Commissione per le Adozioni Internazionali |
|
|
Scritto da Vita.it
|
Il sito Sardegna Belarus riporta l'ufficializzazione della composizione della nuova Commissione per le Adozioni Internazionali, che - come previsto - nomina come Presidente: l'Onorevole Carlo Amedeo GIOVANARDI, Sottosegretario di Stato (Pdl). Per il resto, invece, c'è grande continuità. In particolare è stata riconfermata Vice Presidente la dott.ssa Daniela BACCHETTA, nominata dal ministro Bindi a fine settembre 2007. Confermati anche i componenti, ad eccezione della dottoressa Melita Cavallo, prima presidente della CAI, fino al 2005. Al suo posto, in rappresentanza del Ministero della Giustizia entra la dottoressa Wanda Verusio. |
Leggi tutto...
|
|
La Italian Baseball League per i bambini bielorussi |
|
|
Scritto da Coordinamento Famiglie Adottanti in Bielorussia
|
Tutte le squadre della Italian Baseball League scendono in campo in gara 1 della sesta giornata d'andata in favore dei bambini bielorussi e delle loro famiglie italiane. Durante il cerimoniale di presentazione delle squadre, i giocatori e i tecnici si schiereranno durante le linee di foul indossando una maglietta con la scritta "Italia-Bielorussia, fate vincere i bambini". Sono 600 i bambini bielorussi, che vivono in istituti nonostante le famiglie che in passato li hanno accolti in Italia abbiano fatto richiesta di adozione. La Bielorussia ha infatti drasticamente ridotto, a partire dal 2004, il numero di pratiche di adozione realizzate. L'iniziativa, che ha avuto l'approvazione del Presidente Federale Riccardo Fraccari, è stata promossa dal Coordinamento Famiglie Adottanti in Bielorussia in collaborazione con l'Ufficio Marketing della FIBS. |
Leggi tutto...
|
|
In campo per i bambini bielorussi |
|
|
Scritto da Coordinamento Famiglie Adottanti
|
Il Coordinamento famiglie adottanti in Bielorussia, ha avviato una particolare iniziativa sportiva dal titolo ITALIA – BIELORUSSIA: FACCIAMO VINCERE I BAMBINI a supporto della Battaglia d'Amore verso tutti i 600 bambini bielorussi da troppi anni in attesa di adozione. La prima squadra a scendere in campo con le magliette del Coordinamento, nella fase di riscaldamento, è stata la squadra di basket Solsonica, in occasione dell'incontro di domenica 13 aprile 2008. La squadra di Rieti, davanti a 4mila persone, ha giocato i venti minuti del riscaldamento con magliette ad hoc mentre un comunicato per sensibilizzare sulla situazione delle adozioni in Bielorussia è stato letto due volte, all'ingresso delle squadre in campo ed al rientro nel secondo tempo della partita. |
Leggi tutto...
|
|
Elezioni: l’impegno del PD per le adozioni nazionale e internazionali |
|
|
Scritto da Partito Democratico
|
Tra gli impegni che nel governo del PD rivestiranno una importante priorità, vi è quello di mettere mano a una legge che dia soluzione alla questione dell’affidamento e dell’adozione, sia nazionale che internazionale. “Di tutte le aree deboli della società i più deboli sono i bambini. Per adottare non ci possono volere tre anni che è un tempo medio e ottimistico. C'è di mezzo troppa burocrazia. Dobbiamo capire se una famiglia che vuole adottare è credibile e attendibile. Per fare questo ci vogliono tre mesi, non tre anni”, è quanto ha affermato Walter Veltroni giorni fa, parlando ad una platea di operatori del terzo settore. Tra gli altri impegni che il Pd intende prendere in tema di adozioni, vi è l’istituzione della figura del Garante per l’infanzia con il compito, tra gli altri, di vigilare sul rispetto dei tempi e di sanzionare i ritardi. |
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Precedente 1 2 3 4 Prossimo > Fine >>
|
Risultati 10 - 18 di 31 |