Il messaggio di Buon Anno del Presidente Lukashenko al popolo bielorusso |
|
|
Scritto da ProgettoHumus
|
 Cari Amici, nessun’altra vacanza è più attesa ed è più calda e gioiosa come quella del Nuovo Anno. Essa incarna tutto: La nascita di un nuovo sogno, la riconciliazione, il consenso, l’unità e la fede. Un’altra cosa meravigliosa della notte che attende il nuovo anno è che ci permette di dare uno sguardo al recente passato, analizzando e valutando nello stesso tempo il futuro. E anche se lo scorso anno non è stato privo di difficoltà e tribolazioni, è stato anche segnato da alcune grandi realizzazioni e speranze, pieno di avvenimenti e successi per il nostro paese. Nel mio saluto allo scorso anno, vorrei esprimere la mia sincera gratitudine a voi, miei concittadini, per tutto ciò che abbiamo fatto insieme. La mia profonda gratitudine a coloro che hanno realizzato la più grande raccolta di grano nella nostra storia, a chi ha fatto in modo che l’approvvigionamento di gas naturale sia stato esteso a tutte le zone del nostro paese, a coloro che hanno la padronanza delle tecniche per realizzare interventi chirurgici delicati, a quelli che hanno così dato una vera e propria svolta nel campo della medicina, a chi svolge onestamente il proprio lavoro giornalmente servendo fedelmente la Patria. |
Leggi tutto...
|
|
Lukashenko: Obama è "giovane ed educato" |
|
|
Scritto da Ap-Nuova Europa
|
Il presidente bielorusso Alexander Lukashenko, che proprio alcuni funzionari dell'amministrazione di George W. Bush hanno definito "l'ultimo dittatore d'Europa", spera che le relazioni tra il suo Paese e gli Stati Uniti migliorino con l'ascesa alla Casa Bianca del presidente statunitense eletto Barack Obama, che assumerà le sue funzioni il 20 gennaio prossimo. Lukashenko - citato dall'agenzia Belta - ha definito Obama una persona "giovane ed educata", "capace di vedere le realtà del mondo in modo più realistico". Gli Stati Uniti - ha aggiunto il leader bielorusso - saranno ripagati con una cooperazione produttiva, se sapranno sviluppare con la Bielorussia dei legami senza barriere o pre-condizioni. |
|
UE: sospeso blocco visti per Lukashenko |
|
|
Scritto da EuroNews.net
|
Alexander Lukashenko ha il permesso, temporaneo, di viaggiare liberamente in Europa. Lo ha deciso l’Unione europea, levando per sei mesi le sanzioni contro il presidente della Bielorussia e altre cariche dello stato. La mossa è un gesto di buona volontà da parte di Bruxelles, sollecitato dalla presidenza francese dell’Unione, in risposta alla liberazione, la scorsa estate, di prigionieri politici in Bielorussia. Resta in vigore invece la messa al bando del capo della commissione elettorale, che ha gestito in modo irregolare le ultime legislative di settembre nelle quali gli alleati di Lukashenko hanno ottenuto una schiacciante vittoria. |
Leggi tutto...
|
|
Commissione UE plaude a liberazione Kozulin |
|
|
Scritto da Redazione di www.belarusnews.it
|
Bruxelles, 18 ago. - (Adnkronos/Aki) - Soddisfazione e' stata espressa dal commissario europeo alle Relazioni esterne, Benita Ferrero-Waldner, per la liberazione di uno dei leader dell'opposizione bielorussa, Alexander Kozulin. Per il commissario Ue "si tratta di un passo positivo, che l'Unione europea attendeva da tanto tempo. La detenzione di Kozulin -prosegue Ferrero-Waldner in una nota diffusa a Bruxelles- era in diretta violazione degli impegni umanitari internazionali assunti dalla Bielorussia" Clicca "Leggi tutto" per accedere alla biografia di Kozulin (tratta da wikipedia). |
Leggi tutto...
|
|
Lukashenko: soddisfattissimo delle relazioni diplomatiche con l'Italia |
|
|
Scritto da Vita.it
|
L'11 dicembre scorso il Presidente della Bielorussia, Alexander Lukashenko, ha ricevuto gli ambasciatori di nove Paesi, fra cui l'Italia. Incontrando l'ambasciatore Norberto Cappello, il presidente ha espresso l'auspicio che la cooperazione economica fra i due paesi e gli investimenti italiani in Belarus si espandano. Lukashenko si è detto molto soddisfatto dello stato delle relazioni diplomatiche fra i due Paesi e ha ringraziato il popolo italiano per l'aiuto che danno ai bambini bielorussi colpiti dai danni di Chernobyl. Il sereno dopo la tempesta? |
|
|
|
<< Inizio < Precedente 1 2 Prossimo > Fine >>
|
Risultati 10 - 16 di 16 |