BelarusNews - Portale di Informazione sulla Bielorussia

www.BelarusNews.it

 

Gli "European Games" di Minsk: una grande vetrina per la Bielorussia
Scritto da Redazione di www.belarusnews.it   
Facebook!
Manca poco al grande evento sportivo dell'estate. Senza Olimpiadi e Mondiali di calcio, tutta l'attenzione sarà dedicata agli European Games Minsk2019, una sorta di veri e propri Giochi Olimpici europei, in programma dal 21 al 30 giugno. Si tratta della seconda edizione degli European Games, dopo la prima edizione del 2015, svoltasi a Baku, in Azerbaigian.
Ecco il film "Cercando Maria"
Scritto da Redazione di www.belarusnews.it   
Facebook!
 

Film-verità che racconta del nucleare traendo spunto dalla sottrazione di minore avvenuta in Liguria nel settembre 2006.

  

Marzo 2011. Sono trascorsi pochi giorni dallo tsunami che ha provocato la crisi nucleare di Fukushima, ritenuta la peggiore dopo quella di Chernobyl. Nelle città comprese nel raggio di 20 km dalla centrale si registrano alti livelli di radioattività.

Un gruppo di giornalisti italiani sono al lavoro per approfondire il tema che la tragedia giapponese riporta di estrema attualità, a pochi mesi dal referendum popolare promosso dagli antinuclearisti, e redigere un'edizione speciale del loro settimanale.

Simona Della Casa, incinta di pochi mesi, riceve dal direttore l'incarico di effettuare ricerche di archivio insieme al collega Alex Giunti e trovare un argomento forte, che possa attirare l'interesse dei lettori. Dopo una iniziale fase di stallo, i due trovano lo spunto sul quale incentrare la loro attenzione: un fatto di cronaca accaduto nel Settembre 2006 e relativo ai soggiorni terapeutici per bambini delle zone contaminate dalla radioattività post-Chernobyl.

Leggi tutto...
Via i lavori per attuazione accordo istruzione
Scritto da AVIB - Presidenza   
Facebook!

Come già anticipato, martedì 7 febbraio si è tenuto a Minsk il primo incontro tecnico ufficiale tra i dirigenti del MIUR e del Ministero dell'istruzione bielorusso per la gestione dell'Accordo sull'istruzione Italia/Belarus del 10 giugno 2011. I lavori sono stati collaborativi e densi di contenuti. Oltre ai tecnici dei due ministeri, sono stati presenti ai lavori il Vice Ministro bielorusso dott. Yakzhik e il Primo Segretario dell' Ambasciata italiana a Minsk dott. Quartarone. Al termine dei lavori, la delegazione italiana ha avuto un caloroso e positivo incontro con il ministro bielorusso dell'Istruzione S. Maskevich. La densità dei contenuti trattati è data dalla complessa materia in discussione (giuridica, amministrativa, soprattutto pedagogica) per l'applicazione di un Accordo-quadro che non ha solo l'art. 3 sugli scambi degli studenti (per offrire vere opportunità formative ai giovani con una sicura tutela), ma anche molte altre importanti questioni di valore istituzionale e scolastico nei rapporti di cooperazione e scambio tra i due paesi. 

Leggi tutto...
Una tragica fatalità
Scritto da Fondazione "Aiutiamoli a Vivere"   
Facebook!

Si proprio così, una tragica fatalità ci ha portato via il piccolo Igor, otto anni ospite della famiglia Bonassi di Cividate al Piano, Bergamo. Una tragica fatalità ha gettato nello sconforto più totale la famiglia bielorussa, la famiglia italiana, tutto il comitato di Cividate, tutta la Fondazione.

 

Una tragica fatalità mai verificatasi in modo così assurdo in venti anni di accoglienza. Le sconfitte della Mucoviscidosi con le quali si gioca una partita impari, perdite per malattie pregresse o improvvise: Olga a Rovereto, Andrey a Terni, qualche incidente anche grave ma mai una cosa così...

Leggi tutto...
Minsk ratifica l’accordo sull’istruzione e i progetti studio
Scritto da AISE - Franco Frattini   
Facebook!

Care Famiglie, Ragazzi, vi comunico con soddisfazione che le autorità bielorusse hanno ratificato gli accordi di studio che avevamo firmato in giugno. Questo significa che si avvicina per tutti voi la possibilità di vedere i vostri ragazzi frequentare la scuola italiana per un anno, esperienza che li arricchirà sia da un punto di vista culturale che affettivo". Così il Ministro degli Esteri Franco Frattini nel breve messaggio inviato alle famiglie bielorusse dopo la firma di Minsk dell’accordo sull’istruzione. Certo, riconosce il Ministro, "dobbiamo fare ancora molta strada insieme. Ora gli accordi necessitano di quei protocolli attuativi, stilati dai tecnici del settore dell'istruzione, che daranno esatto valore ai titoli di studio e agli anni accademici". "So – scrive ancora il Ministro – che siete stanchi di aspettare e che molti di voi soffrono nel vedere allungarsi le procedure. Ma tutto questo è dovuto a quelle speciali forme di tutela a cui ha diritto un bambino. Vi assicuro – conclude – che seguirò gli sviluppi e le procedure di legge perché tutto avvenga nel modo migliore possibile. Un caro saluto, Franco Frattini" (AISE)

Terza riunione del COORDINAMENTO FAMIGLIE ADOTTANTI
Scritto da Coordinamento Famiglie Adottanti   
Facebook!

Il 21 Maggio ore 14,30 presso una delle sale multimediali della Basilica S. Maria degli Angeli e dei Martiri - Piazza della Repubblica Roma Ingresso: via Cernaia 9, Sala dei Certosini Si parlerà di:

  • Adozioni Post 2008
  • Adozioni dei maggiorenni e dei PERMESSI DI STUDIO per i minori dai 14 ai 18 anni
Vi aspettiamo numerosi. La FORZA dei numeri sarà la nostra FORZADettagli sul sito : http://www.adozionibielorussia.org/index.html

 

Chernobyl: per non dimenticare!
Scritto da Redazione di www.belarusnews.it   
Facebook!

Siamo tornati a casa, mi sono tolto

gli indumenti che indossavo a Chernoby

le ho buttato tutto quanto nell’immondizia.

Però la bustina militare l’ho regalata a mio figlio.

Aveva tanto insistito. Se la teneva sempre in testa.

Di lì a due anni gli hanno diagnosticato un tumore

al cervello. Il resto può aggiungerlo lei…

    

Testimonianza di un liquidatore

da “Preghiera per Chernobyl” di S. Aleksievic

Leggi tutto...
Il MAVI ha incontrato l’Ambasciatore Bielorusso EUGENY SHESTAKOV
Scritto da MAVI   
Facebook!

Il coordinamento del MAVI si è incontrato con l’Ambasciatore della Repubblica di Belarus Eugeny Shestakov al quale è stato riferito il grande sgomento delle Associazioni italiane aderenti  al movimento e  delle famiglie  accoglienti che hanno tempestato di telefonate le diverse organizzazioni  associative per avere notizie sull’identità delle persone coinvolte nell’attentato terroristico avvenuto nella metropolitana  di Minsk. L’Ambasciatore ha riferito che ci sono stati 12 morti e 150 feriti e che sono state arrestate , dopo i primi accertamenti n° 2 persone bielorusse. Gli organi di Polizia bielorussi si avvarranno  della collaborazione del nucleo antiterrorismo russo e di quello israeliano per verificare sia la pista del terrorismo “ceceno” sia che quella legata ad “AlQaeda”.

Leggi tutto...
Venerdì 15 aprile: Reportage Chernobyl a Clusone (BG)
Scritto da Alessio Franchina   
Facebook!
Leggi tutto...
<< Inizio < Precedente 1 2 3 Prossimo > Fine >>

 

Advertisement
Articoli più letti

 

Ricerca personalizzata